

Immaginatevi un alieno che scenda sulla terra e capiti con la sua astronave in un luogo qualsiasi nel Comune di Brembate . Prese le fattezze umane decida di stabilirvisi per studiare i comportamenti e le abitudini dei Brembatesi .
Per farlo quale miglior modo di leggere il giornale locale ?
Il nostro aitante alieno sfogliando le pagine della Nuova Filarola tra beghe politiche , resoconti di gite fuori-porta , annunci mortuari ecc ecc scopre che Brembate ha anche la sua Società di calcio , che tra l'altro ha il nome di una stella vicino alla sua... una Società che d’estate organizza tornei tra bar , tra tifosi , tra amici ecc ecc e che ha anche un campo di calcio tutto suo e alcune squadre .
Ovvio … pensa , il calcio è lo sport nazionale in questa parte della Terra chiamata Italia … poi volendo allargare le sue conoscenze , eccolo acquistare un giornale a più larga tiratura … L’Eco di Bergamo .Qui , tra beghe politiche , cronache tragicomiche e annunci mortuari scopre , oltre alla smisurata passione dei bergamaschi per la DEA , che a Brembate di società di calcio ce ne sono due !!!!
“Ma come ?” si chiede il nostro ET “ sul giornale locale non c’è traccia di questa “Brembatese”” incuriosito comincia a cercare copie arretrate de “L’Eco di Bergamo “ e scopre che tal Brembatese quest’anno è passata in Promozione , una categoria importante del calcio provinciale. Sempre più incuriosito chiedendo agli addetti ai lavori , scopre che per tutto il mese di Maggio sempre la Brembatese ha organizzato un Torneo chiamato “ Maggio Giallo-Blù “ riservato 4 categorie di bambini : 1996 , 1997 a 11 giocatori e 1999 , 2000 e 2001 a 7 giocatori con 40 squadre , 80 partite , 450 atleti ....insomma un evento !Che a Giugno in collaborazione e con il contributo di un azienda locale , la Nuova Demi , ne ha organizzato un altro riservato alla Categoria Pulcini a 7 , al quale hanno partecipato 12 società professionistiche e 20 dilettantistiche , vinto dal Monza per i professionisti e dal Sarnico per i dilettanti ed al quale hanno assistito più di mille spettatori nel corso della giornata …..
Come mai sul giornale locale nell'edizione settembrina non vi è traccia di tutto ciò ?
Il nostro alieno allora , tornato a Brembate cerca la sede della Brembatese per poter parlare con qualcuno di questi “esseri virtuali” , ma non la trova … in effetti la Brembatese non ha una sede propria … decide di passare più tardi verso sera , al campo che ha visto alcune volte illuminato mentre con nostalgia guardava le stelle cercando la sua….
Eccolo quindi raggiungere il campo all’imbrunire e ….sorpresa … vede decine e decine di ragazzi allenarsi , correre , giocare , divertirsi e vede decine di adulti , che spendono il loro tempo e le loro energie per seguirli ….
Scopre così che la FC Brembatese ha 230 tesserati , 70 tra collaboratori , tecnici , dirigenti e che è una delle più stimate Società del calcio provinciale.
Ma per qualcuno resta e rimane una Società “virtuale... ma no dai ET , è solo semplice dimenticanza ...
Marco Del Prato
BREMBATESE –
PONTISOLA JUNIORES
: 1 – 1 (6-5 dopo calci rigore)
RETI : 8' pt Allevi, 36’ pt Carissoni
RIGORI : per la Brembatese segnano Vanoncini, Baracchetti, Paganelli, Colleoni e Magri. Bonacina para il primo rigore del Pontisola e poi a segno i successivi 4 giocatori.
PONTISOLA J. ::Purtroppo nessuno mi ha fornito la distinta. Mi scuso con i lettori e con i ragazzi del Pontisola
NOTE : per la Brembatese a disposizione anche D’Arrigo e Pansera. Assenti per infortunio : Suardi, Osio, Locatelli, Calanni
BREMBATE. La gara odierna era importante per almeno due motivi . verificare la voglia e la capacità di riscatto della squadra dopo la sconfitta di Coppa Italia e, soprattutto, onorare al meglio il ricordo di Giovanni Rosa , figura indimenticabile cui tutta la famiglia della Brembatese continua ad essere molto legata. Inoltre la sfida assumeva contorni inediti anche per mister Ottolenghi che trovava sulla sua strada i suoi ex-ragazzi, cioè la formazione con la quale aveva vinto lo scorso campionato juniores regionale e conquistato la semifinale a livello nazionale.L’obiettivo di tenere in casa propria un trofeo cui si tiene molto è stato raggiunto e, per dirla alla Catalano, è meglio aver vinto la partita ai rigori che perderla nei 90’. Tuttavia, per quanto riguarda la prestazione si sono registrate ancora più ombre che luci per cui c’è ancora da lavorare, lavorare, lavorare anche perché domenica ci aspetta l’esordio in Promozione sul campo del Curno che viene indicato fra i candidati alla vittoria del campionato. Pomeriggio caldissimo e Brembatese in inedita maglia granata. Rispetto all’undici di coppa si registra solo la presenza di Zilli al posto di Donisetti. Il primo affondo è del Pontisola con un colpo di testa neutralizzato da Bonacina. Sembra muoversi meglio la formazione ospite ma, al primo vero attacco, la Brembatese va in gol. Nava (un ex) serve profondo per Allevi che si trova smarcato in area e infila Locatelli (alcuni nomi li conosco per sfide passate a livello giovanile..) sul palo alla sua destra.Al 12’ Baracchetti serve Magri che mette un invitante traversone in area. Il portiere anticipa il possibile intervento di Allevi. Al 12’ si invertono le parti : è Allevi che aspetta che Magri rientri dal fuorigioco per servirlo. Tentativo riuscito di ‘sombrero’ ma nettamente fuori la successiva conclusione. Al 14’ si rischia su veloce contropiede del numero 11 ospite. Per nostra fortuna ritarda il tiro e Vanoncini (altro ex della gara) ci mette una pezza provvidenziale.Al 17’Magri-Allevi in area e palla indietro per l’accorrente Calchi che alza sulla traversa. I ritmi si mantengono blandi forse per il caldo o forse per la ricerca di un’intesa che appare ancora da irrobustire. Succede poco fino al 32’. Punizione per il Pontisola parata a terra da Bonacina. Dopo un tentativo di Nava, il Pontisola raggiunge un pari che ritengo meritato. Inoltre da sottolineare la pregevole esecuzione del numero 8 (obbligatorio che chieda ai vicini il suo cognome . Carissoni, mi suggeriscono) che stoppa elegantemente e uccella l’uscita di Bonacina con un morbido pallonetto.Davvero complimenti.
Potrebbe subito tornare in vantaggio la Brembatese : Nava per Magri che devia a colpo sicuro. Non si capisce come il portiere riesca a deviare di piedi la conclusione ravvicinatissima.
Magni sbroglia una delicata situazione in area al 41’. Il tempo si chiude con Allevi che alza troppo una conclusione ravvicinata che dalla tribuna pareva non impossibile.La ripresa inizia con dei cambi. Polatti rileva A.Zonca e si insedia nel cuore del centrocampo mentre capitan Zonca M. va sulla sinistra. Donisetti entra in difesa a destra al posto di Magni con Zilli che va a fare il centrale.Al 7’ Vanoncini ferma l’attacco del numero 18 che si era presentato pericolosamente nei nostri sedici metri. Al 9’ sortita offensiva di Baracchetti che viene fermata da Locatelli.Al 10’ si nota uno scambio Donisetti-Calchi con appoggio finale ad un Magri anticipato. Al 12’ il centravanti (speriamo di tornare presto a chiamarlo bomber) prende un metro di vantaggio al diretto avversario ma conclude alto di un metro.Al 12’ il Pontisola manca il colpo vincente. Il numero 17 anticipa Donisetti e poi, a tu per tu con Bonacina, pecca di troppa sicurezza e calcia fuori il diagonale che era dato oramai per vincente.Al 17’ Allevi riesce anche a scartare il portiere ma si allarga ed incespica, si rialza e tira ma viene contrato in angolo. Al 20’ Polatti recupera palla e Calchi serve velocemente Magri in profondità. L’attaccante viene fallosamente fermato poi batte sulla barriera la conseguente punizione. Inizia la girandola delle sostituzioni ed il fattore esperienza che era a favore della Brembatese viene annullato quando, dal 35’ , il quartetto di centrocampo è formato da 4 ragazzi del ’92 (da destra a sinistra : Maffioletti, Chigioni, Polatti e Paganelli).Nel frattempo il Pontisola si era avvicinato un paio di volte alla nostra area ma senza ottenere frutti concreti.Al 37’ Bonacina salva in uscita di piedi. Al 39’ Chigioni non ci pensa troppo e prova dai 25 metri con palla che non esce di molto dallo specchio della porta. Al 41’ Bonacina si guadagna la pagnotta con un intervento non facile su tiro dal limite. Al 45’ l’ennesimo ’92 locale, Colleoni, entrato da trenta secondi sfiora il colpaccio. Gran tiro da fuori area con il portiere che probabilmente tocca e manda la sfera a stamparsi sulla traversa. Locatelli è poi bravo a ghermire il pallone sul rimbalzo ed anticipare il tocco di Magri. Fischio finale e si passa subito ai rigori di cui abbiamo già dato conto nel tabellino. Tutti a segno i nostri ragazzi mentre Bonacina devia sul palo la prima conclusione ospite.Trofeo alla Brembatese consegnato a Magri da Oliviero Rosa fratello di Gianni cui va anche il mio affettuoso ricordo personale.
Il momentaneo 2-2 di Del Giacco
Neanche il tempo di rimettersi a posto che grazie ad un altro colossale errore difensivo, gli ospiti triplicano, ancora con lo scatenato Villa (il migliore dei suoi).
I ragazzi ora sembrano disunirsi e concedono un pò più di campo agli avversari che un minuto dopo vanno ancora in gol per merito di Gherardi (complice l'ennesima dormita della retroguardia) portando a quattro le reti del loro bottino.
La gara ormai sembra non avere più storia, ma un sussulto di Del Giacco ad un quarto d'ora dal termine ci regala ancora qualche speranza, speranza che resta tale in quanto il calcio di rigore concessogli dall'arbitro (forse magnanimamente) viene clamorosamente fallito dal
nostro numero 10.
Concludendo, mi sento di dire che quanto visto oggi a parte il risultato, lascia ben sperare per il prosieguo della stagione, come al solito tanto bel gioco ma una condizione fisica ancora precaria (tranne in qualche elemento ),comunque avanti così, ci rifaremo alla prossima !!!
Villafan
RISERVATA AI RAGAZZI NATI NEGLI ANNI
2002-2003-2004
PROGRAMMA PER LA STAGIONE 2009-2010
La Società comunica a tutti i ragazzi che l’inizio del corso di scuola calcio è previsto per martedì 22 settembre p.v., e si faranno due sedute di allenamento nei giorni di martedì e giovedi, con inizio alle ore 16:30, presso il centro sportivo comunale di Brembate, Via Oratorio, n. 20. I piccoli giocatori dovranno presentarsi con idoneo abbigliamento, composto da pantaloncini, maglietta e scarpe ginniche.Il campo di allenamento sarà il sintetico a fianco delle tribune della F.C. Brembatese (ingresso da via T. Vecelio - mercato) ed è previsto un allenamento settimanale in palestra nel periodo invernale. Il corso terminerà alla fine di Maggio (quest’ultimo mese viene dedicato esclusivamente a tornei).Ad inizio corso, si lavorerà soprattutto sulla conoscenza dei ragazzi, capire il più possibile il loro carattere cercando di far capire loro le regole principali del calcio e dello stare insieme.Il modo migliore per tutto questo è introdurre da subito giochi a tema, importanti per i loro movimenti motori ed a seguire giochi con la palla.
Dopo questo periodo s’inizierà a lavorare esclusivamente sulla tecnica, quali:
- Palleggiare liberamente
- Palleggio con i piedi con o senza rimbalzo
- Palleggio di testa
- Movimenti con palla sotto la pianta del piede
- Guida con la palla liberamente
- Guida della palla tra gli ostacoli
- Guida della palla tra cerchi e cinesini
- Passaggi tra compagni indirizzando la palla sotto una porticina.
- Guidare la palla con piede destro e sinistro.
- Colpire di testa liberamente.
Finito questo importante lavoro iniziale, i ragazzi sono pronti per lavorare sulla corsa, finte, possesso palla, conquista della palla, tiro in porta, usando sia il piede destro che sinistro.Naturalmente non mancheranno le partitelle tra di loro che si faranno sempre al termine di ogni seduta di allenamento.Arrivati a questo punto, ci confronteremo nel mese di Maggio negli svariati tornei che andremo ad organizzare con altre scuole calcio nei paesi limitrofi al nostro.
Ogni ragazzo avrà la possibilità di effettuare un periodo di prova di una settimana al termine del quale potrà decidere se procedere all'iscrizione/tesseramento o meno. In caso positivo verrà consegnato tutto il kit calcistico, previo versamento della prima rata di € 100,00=. Il saldo di € 100,00= dovrà essere effettuato entro la fine del mese di dicembre p.v.- Ovviamente, verrà rilasciata la debita ricevuta detraibile dalla dichiarazione dei redditi ai sensi di legge.
Confidando che trascorreremo tutti questi mesi con tanta voglia di imparare il gioco del calcio e costruire amicizie con tutti i compagni di squadra e con tutta la Società, siamo a Vostra disposizione per tutte le ulteriori informazioni che dovessero necessitare.