
Andata Ottavi di finale
Formazione: Paganelli,Carrera,Manzoni,Parimbelli,Bali,Pozzi,Lamanna,Ceka,Guarneri A.,Guarneri M.,Rivolta.
Sostituzioni: al 1'st Citterio,1'st Parrotta,10'st Gasparini,13'st Cozza.
A disposizione: Lerker
Marcatori: Guarneri A. 8'-13'-14'-20'pt; Rivolta 16'st; Manzoni 24'st
Grossa ipoteca sul passaggio del turno nell'andata degli ottavi del Trofeo Zanini dove i nostri ragazzi hanno confermato ancora una volta la loro solidità e concretezza. Solo un suicidio nel ritorno potrebbe fermare il nostro cammino nel trofeo.
Partita giocata di primo mattino in orario inusuale per i nostri ragazzi che si sono dimostrati subito belli svegli con un primo tempo che ci vede chiudere in vantaggio per 4 a 0 grazie alla quadripletta di Guarneri Alex. Il primo gol all'8 a seguito di uno scontro al limite dell'area tra un difensore e il portiere del Tomenone in uscita, ne approfitta Guarneri che appoggia la palla in rete, dopo 5 minuti il gemello Michael arriva sulla linea di fondo sulla sinistra e mette in mezzo un bel pallone per Alex che con un tocco "magico" fa alzare a pallonetto il pallone che scavalca il portiere avversario e finisce in rete, nemmeno il tempo di prendere nota del gol che ancora Alex con gol fotocopia del precedente riceve in mezzo un pallone crossato dal fondo dal gemello Michael e infila ancora in gol. Al 20' Lamanna lancia da metà campo un pallone diretto a Guarneri M. che salta il portiere e tira in porta dove è pronto solo davanti alla riga Alex che di testa infila in rete. Come possiamo vedere dalla descrizione dei gol possiamo dire che i nostri due attaccanti sono dei veri e propri "gemelli del gol". Il primo tempo si conclude con pochissime occasioni per i nostri avversari che raramente hanno impensierito il nostro Paganelli.
Nel secondo tempo la musica non cambia con i nostri che tentano di arrotondare il risultato, al 5' minuto ancora un assist di Guarneri M. che serve in mezzo all'area dove è pronto Rivolta che con un pallonetto mette alle spalle del portiere per il 5-0. Al 20' in una delle rare azioni d'attacco del Tomenone, Manzoni contrasta un attaccante ospite e sembra colpire il pallone ma per l'arbitro non è così e concede il rigore, ma come già successo in altre occasioni Paganelli "ipnotizza" l'avversario sul dischetto e il pallone finisce a lato sulla destra. Il risultato prende il suo risultato definitivo al 24' quando Pozzi si guadagna una punizione da 25 metri, tira Manzoni, il portiere non trattiene e la palla finisce in rete per il definitivo 6 a 0. Per festeggiare aspettiamo il 17 dicembre quando in quel di Brusaporto nel ritorno di questa sfida vedremo se la nostra avventura in questo torneo potrà proseguire.
Giovedì mattino nei dintorni del campo sportivo voleggiava un GUFO,spaesato molto spaesato, probabilmente voleva GUFARE ma non c'è riuscito.
RispondiEliminaCi riproverà ne sono sicuro.